Il dibattitino di questa settimana ha messo di fronte da un lato i vegani e dall’altro i carnivori che si confrontano su un argomento piuttosto importante.
Da un lato troviamo tre carnivori di una certa età e dall’altra tre giovani vegani che cercano di raccontare il loro punto di vista. Da una parte c’è la ferma convinzione di chi non vuole mangiare carne e pesce per rispettare gli animali e l’ambiente. Dall’altra parte chi invece parla di vivere la vita con maggiore felicità e spensieratezza.
Ciò che emerge è che da un lato i vegani sono radicali, mentre dall’altro lato i carnivori sembrano avere volontà di venirsi incontro riducendo il consumo di carne ma non sono disposti di escludere del tutto la carne nella loro vita e accusano gli altri di essere sostanzialmente dei religiosi.
Cos’è Muschio Selvaggio?
Muschio Selvaggio è un popolare podcast italiano nato nel 2020, inizialmente condotto da Luis Sal e Fedez, due figure di spicco del panorama digitale italiano. Il format, caratterizzato da conversazioni informali e irriverenti con ospiti provenienti da vari ambiti (musica, spettacolo, sport e attualità), ha riscosso grande successo sin dai primi episodi grazie alla chimica tra i conduttori e la scelta di temi intriganti.
La collaborazione tra Luis Sal e Fedez ha però subito un duro colpo nel 2023, quando una lite tra i due ha portato all’allontanamento di Luis dal progetto. La guida del podcast è passata a Fedez, che ha proseguito la trasmissione affiancato da Marra. Questo cambiamento ha rappresentato una svolta per il programma, che ha mantenuto un buon seguito ma ha visto modificarsi il suo tono e il pubblico di riferimento.
Successivamente, Muschio Selvaggio è tornato nelle mani di Luis Sal, che ha deciso di riprendere il progetto insieme a suo fratello. Tuttavia, questa nuova fase non ha saputo replicare il successo iniziale. I numeri degli ascolti hanno registrato un calo significativo, probabilmente a causa della perdita dell’effetto novità e della mancanza del dinamismo che caratterizzava la coppia originale con Fedez.
Nonostante la diminuzione di ascolti, il podcast resta un prodotto riconoscibile nel panorama italiano, rappresentando un esperimento interessante nel mondo della comunicazione digitale e uno specchio delle dinamiche personali e professionali che possono influenzare i progetti creativi. Muschio Selvaggio continua a essere un esempio di come il mondo dei podcast possa evolversi, tra successi e sfide.