“Nel 2002 sono andato in Corea del sud per radio a seguire i Mondiali di calcio dove ho mangiato anche carne di cane. Fu un’esperienza drammatica”.
“Stiamo parlando di 22 anni fa, inviato ai Mondiali per Radio 24. Mi persi Moreno, la prima telefonata a lui fu fatta da una nostra stagista e io ero lì inviato, ma passai una notte particolare con una donna metà americana e metà coreana, meravigliosa. L’avevo inseguita per tre giorni fottendomi del lavoro che dovevo fare. Ero impazzito per lei. L’avevo conosciuta la sera prima di Italia Corea all’ambasciata. Non c’erano gli smartphone e il giorno che scoppiò il caso Moreno non pensavo ad arrivare a lui, ma puntare alla ragazza. Mi sono perso l’intervista che fu fatta da Milano, da una stagista collega giornalista della radio. I ricordi sono vaghi, ma ricordo ancora io impazzito per le vie di Seul con i tassisti che non parlavano inglese”.
Alessandro Cattelan ha intervistato Giuseppe Cruciani nel suo podcast “Supernova” su Youtube e ha colto alcuni particolari davvero interessanti che ci hanno fatto capire qualcosa in più del noto giornalista oggi protagonista a La Zanzara.
Cos’è Supernova?
“Supernova” è un podcast ideato e condotto da Alessandro Cattelan, famoso presentatore televisivo italiano noto per il suo stile brillante e ironico. In “Supernova,” Cattelan esplora tematiche di attualità, cultura pop e momenti di vita personale, alternando leggerezza a riflessioni più profonde. Ogni episodio vede Cattelan confrontarsi con ospiti d’eccezione, tra cui artisti, sportivi, scrittori e personaggi pubblici, con cui sviluppa conversazioni autentiche e intime che toccano vari aspetti della vita contemporanea.
Il titolo del podcast, “Supernova,” richiama il fenomeno astronomico in cui una stella esplode, creando nuove luci e prospettive, un riferimento all’intento di esplorare in profondità le storie e le idee degli ospiti. Grazie al suo approccio rilassato e alla capacità di creare un’atmosfera confidenziale, Cattelan riesce a far emergere dettagli e pensieri personali dei suoi interlocutori, rendendo ogni puntata unica e sorprendente.
Chi è Giuseppe Cruciani?
Giuseppe Cruciani è un giornalista, conduttore radiofonico e scrittore italiano, noto soprattutto per la sua conduzione del programma radiofonico La Zanzara su Radio 24. Nato a Roma nel 1966, Cruciani ha iniziato la sua carriera come giornalista, collaborando con diverse testate e lavorando come corrispondente dall’estero. Con La Zanzara, programma nato inizialmente come approfondimento di attualità, Cruciani ha creato uno spazio radiofonico unico, trasformandolo in uno show irriverente e provocatorio, in cui si affrontano temi scottanti con toni spesso satirici e taglienti.