Scopri chi è Elena Berlato, da modella MotoGP a star di OnlyFans. Quanto guadagna realmente? Tutti i dettagli e i segreti del suo successo.
Se segui il mondo dei social e della TV, il nome Elena Berlato ti sarà certamente familiare. Un volto angelico, un fisico scolpito e una carriera che, partendo dai paddock della MotoGP, l’ha portata a diventare una delle tentatrici più discusse di Temptation Island Vip e, infine, una regina incontrastata su OnlyFans (una di quelle che, per intenderci, con OF ci guadagna davvero?). Ma chi si nasconde dietro l’immagine da influencer di successo? E, la domanda che tutti si pongono, quanto può fruttare realmente un profilo come il suo sulla piattaforma a pagamento? La risposta, a sorpresa, arriva direttamente dalla sua bocca.
Dalle passerelle al paddock: le origini di Elena Berlata
Nata nel 1996 a Piovene Rocchette, in provincia di Vicenza, Elena Berlato non è esplosa dal nulla. Il suo percorso è un esempio lampante di come si costruisce un personal brand nel mondo digitale. Appassionata di danza fin da bambina (classica e del ventre), ha coltivato sin da subito il sogno di arrivare nel mondo dello spettacolo.
La sua prima grande vetrina pubblica è stato il mondo delle due ruote. Il ruolo di “ombrellina” per il team Suzuki in MotoGP l’ha portata sotto i riflettori internazionali, facendole guadagnare visibilità e un seguito sempre più ampio su Instagram (oggi corre verso il milione di follower). Non solo un volto bello: in quel contesto ha imparato a gestire la pressione mediatica e a rapportarsi con un pubblico vasto ed esigente. La vittoria nella sfilata del Carnevale del Veneto nel 2017 è stata solo un altro tassello che ha consolidato il suo successo davanti ai riflettori (qualunque essi siano).
Il salto in TV (in Temptation Island) e la svolta OnlyFans
Il grande pubblico l’ha conosciuta poi vedendola partecipare come tentatrice alla prima edizione di Temptation Island Vip. Un’esperienza che l’ha messa alla luce dinnanzi al pubblico mainstream per le fattezze sicuramente molto gradevoli ma che soprattutto l’ha messa alla prova come personaggio televisivo a tutto tondo.
In seguito è quindi arrivata la scelta più redditizia della sua carriera: aprire un profilo su OnlyFans. In un’intervista a Fanpage, la stessa Berlato ha definito la piattaforma “un modo per avere il controllo totale sulla propria immagine e sui propri contenuti”, sottolineando come non sia solo una questione di guadagno, ma anche di autonomia creativa.
La sua presenza su OnlyFans (@elenaberlato) è curata personalmente. Con un abbonamento mensile di 7,99$, offre ai suoi fan contenuti esclusivi, inediti e la possibilità di interagire direttamente via chat. Un modello di business che, basandosi su un rapporto diretto con il pubblico, bypassa i tradizionali intermediari dell’intrattenimento (ed è così che OF ha fatto la propria fortuna, d’altra parte).
Quanto guadagna Elena Berlato? La rivelazione a Zona Bianca
Mentre le stime online faticano a dare un numero preciso, è stata la stessa Elena a svelare l’entità dei suoi guadagni, lasciando a bocca aperta il pubblico. Nel 2022, durante una puntata del talk show “Zona Bianca” su Retequattro, condotto da Giuseppe Brindisi, Elena Berlato si è mostrata incredibilmente trasparente.
Alla domanda sui proventi della piattaforma, ha dichiarato candidamente e senza giri di parole: “Con OnlyFans ho guadagnato 240 mila euro“.
Questa rivelazione, rara e diretta da parte di un creator italiano di tale calibro, ha fatto scalpore. Non si trattava più di stime o calcoli approssimativi, ma di una cifra ufficiale, confermata in prima persona. Questa dichiarazione non solo conferma le potenzialità finanziarie di OnlyFans per i creator di successo (che, ricordiamo, sono tipo l’1% di quelli che ci provano: uno su cento ce la fa, sarebbe da dire) ma posiziona Elena come una delle content creator italiane più remunerate in questo settore. Quel “mio lavoro” pronunciato in TV, poi, legittima una professione digitale che spesso viene stigmatizzata, trasformandola in un vero e proprio caso imprenditoriale.
In fin dei conti, Elena Berlato non è semplicemente un’influencer. È un caso studio di imprenditoria digitale (né più né meno che una Ferragni). Il suo percorso dimostra una straordinaria capacità di sfruttare ogni vetrina – dal paddock della MotoGP al reality show, fino al salotto di un talk show politico come Zona Bianca – per costruire un brand solido e incredibilmente monetizzabile.
Ha intuito prima di molti altri che il futuro dell’intrattenimento è nella relazione diretta e privilegiata con il proprio pubblico e così i 240 mila euro rivelati in TV non sono solo il frutto della sua bellezza, ma di una strategia precisa, di una comunicazione abile e del coraggio di rompere gli schemi (anche portando un argomento tabù in televisione generalista).
