Chi è Alessia Lanza di TikTok e quanto guadagna davvero: le stime più affidabili

Scopri chi è Alessia Lanza, star di TikTok e non solo: biografia, carriera, podcast e guadagni stimati tra collaborazioni, social e YouTube.

Alessia Lanza è una delle creator italiane più seguite su TikTok, con oltre 4 milioni e mezzo di follower. Nata il 12 giugno 2000 a Torino, ha iniziato a pubblicare contenuti sui social a soli 16 anni, fino a entrare nella Defhouse, la content factory che riunisce giovani influencer italiani.

Oltre ai video virali, Alessia ha scritto due libri (La nostra challenge, 2020, e Non è come sembra, 2022), è apparsa nel videoclip di La dolce vita, canzone estiva del 2022 di Fedez, Tananai e Mara Sattei (che vi proponiamo di seguito) e nel 2023 ha lanciato il podcast Mille Pare, incentrato su salute mentale e vita quotidiana (ed ecco spiegato perché la trovate qui su podcast-news). Ha anche sfilato al Festival di Venezia come volto di Armani Beauty.

Quanto guadagna Alessia Lanza: le stime in euro

Determinare con precisione quanto guadagni Alessia Lanza è impossibile: non esistono dati ufficiali e le cifre disponibili provengono da stime basate sull’analisi di engagement, visualizzazioni e potenziale valore pubblicitario.

Secondo il portale di analisi Hafi.pro, i ricavi totali annuali stimati sono tra circa 407.000 € e 592.000 €, convertendo dal dollaro con un cambio medio 1 USD ≈ 0,92 €.

Ripartizione mensile stimata (in euro):

Instagram: ~15.600 € – 21.350 €
TikTok (dove ha oltre 4 milioni di follower): ~14.260 € – 22.450 €
Sponsorizzazioni varie: ~2.020 € – 2.480 €

Guadagni dal podcast e YouTube

Il podcast Mille Pare, pubblicato anche su YouTube, secondo Youtubers.me frutterebbe in media 1.700 € al mese e un totale stimato di circa 18.500 € dall’apertura del canale.

Le cifre restano stime non ufficiali (come già riportato ci siamo basati su due siti di analisi del settore come Hafi.pro e Youtubers.me – che possono commettere errori) e possono variare molto in base alle campagne pubblicitarie e all’andamento dei social. I dati riportati, quindi, non sono dati ufficiali e potrebbero non riflettere i guadagni reali di Alessia Lanza. L’obiettivo è fornire un’idea indicativa basata sulle informazioni pubbliche disponibili (anche perché si tratta di una informazione molto ricercata).

By admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *