Quanto guadagna Elisa De Marco, meglio nota come Elisa True Crime?

Scopri quanto guadagna Elisa De Marco, meglio conosciuta come Elisa True Crime, tra YouTube, Spotify, libri e collaborazioni.

Elisa De Marco, per il pubblico semplicemente Elisa True Crime, è diventata in pochi anni una delle voci più seguite e riconoscibili nel panorama italiano del true crime (uno dei filoni podcast più fortunati in assoluto, legato alla narrazione delle vicende di cronaca nera). Con un tono pacato e uno stile narrativo coinvolgente, è riuscita a trasformare la sua passione per la cronaca nera in un lavoro a tempo pieno, costruendosi una vera e propria carriera tra YouTube, podcast, libri e collaborazioni.

Dai primi video girati in casa durante la pandemia – il primo video sul suo canale di quattro anni fa – fino a milioni di visualizzazioni e ascolti odierni, oggi Elisa True Crime è un’eminenza nell’universo podcast in Italia. Ma quanto guadagna?

Facciamo un passo indietro. Nell’ottobre 2020 Elisa vive all’estero e, in piena pandemia, è come molti altri impossibilitata a lavorare. Così decide di caricare su YouTube i suoi primi video in cui racconta storie di cronaca nera e nell’arco di poco tempo – grazie ad una crescita esponenziale – diventa una grande realtà nel panorama italiano, con oggi quasi un milione e 400k iscritti al suo canale  e oltre 282 milioni di visualizzazioni complessive (!).

Segnaliamo di come si tratti di dati in costante crescita e per questo periodicamente andremo ad aggiornare questo post.

Elisa De Marco, le origini e i record

La passione per il true crime nasce in famiglia: Elisa racconta di averla ereditata dalla madre, con cui guardava programmi del genere, e dal nonno, un ottimo narratore di storie. E così Elisa ha deciso di fare come il nonno, ma in rete – e in un contesto dove spesso il racconto della violenza sfocia nel sensazionalismo, si distingue per tatto e rigore.

Nel 2023 ha raggiunto un traguardo storico: il suo podcast su Spotify è stato il più ascoltato in Italia, battendo concorrenti del calibro di The Essential e Muschio Selvaggio. Un risultato che ha consacrato definitivamente il suo impatto nel panorama culturale italiano.

Oggi Elisa vive a Fuerteventura, nelle Canarie, insieme al marito Edoardo Coniglio. I due condividono anche un secondo canale YouTube, The Marcos, incentrato su viaggi e vita quotidiana. Prima di stabilirsi alle Canarie, hanno vissuto a Bologna, Hong Kong e Shanghai: esperienze che hanno spinto Elisa a creare un lavoro flessibile, completamente gestito online.

Oltre al web, Elisa si è cimentata anche con la scrittura e ha pubblicato due libri:

“Brividi”, una raccolta di storie di cronaca oscure e poco conosciute.
“Manipolatori”, uscito nel 2023, che esplora dinamiche psicologiche complesse e i meccanismi del controllo mentale.

Entrambi i volumi hanno avuto un buon riscontro editoriale, consolidando il suo ruolo anche fuori dai social.

Quanto guadagna Elisa True Crime?

Ma veniamo a noi. Anche se non esistono cifre ufficiali, è possibile farsi un’idea guardando le sue attività principali:

YouTube: con le visualizzazioni attuali, i guadagni pubblicitari potrebbero oscillare tra 2.000 e 6.000 euro al mese, a seconda del CPM (costo per mille visualizzazioni) e della stagionalità. A questi si aggiungono eventuali sponsorizzazioni, che possono arrivare a diverse migliaia di euro a video.

Podcast: Spotify non paga direttamente gli ascolti, ma creator di punta come Elisa possono ricevere compensi tramite sponsorizzazioni, placement e contratti esclusivi. Lei stessa ha dichiarato che il podcast è attualmente la sua principale fonte di reddito.

Libri: anche se il mercato editoriale italiano è limitato, due libri di successo possono averle fruttato decine di migliaia di euro, tra anticipo, vendite e ristampe.

Altri progetti: Elisa può contare su collaborazioni con brand, eventi pubblici, produzioni video extra, e magari in futuro corsi, docuserie o format TV (ché i temi da lei trattati perfettamente si confanno al piccolo schermo, dove per altro è già apparsa – come nel caso dell’intervista da Cattelan, di cui vi proponiamo la foto a corredo del post).

Sommando tutto, si può ipotizzare che Elisa True Crime guadagni per lo meno tra i 100.000 e i 200.000 euro l’anno.

By admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *