Cosa sono RedNote e Lemon8, le app balzate in testa alle classifiche delle app e legate in qualche forma a TikTok?

L’app cinese Xiaohongshu (o RedNote) domina negli USA mentre TikTok rischia il divieto. Di cosa si tratta? E cos’è Lemon8?

Mentre la Corte Suprema degli Stati Uniti valuta il futuro di TikTok, un numero crescente di utenti americani sta migrando verso un’alternativa inattesa: Xiaohongshu, una popolare piattaforma social cinese.

Conosciuta in Cina come “Piccolo Libro Rosso” e abbreviata dagli utenti americani in “RedNote”, l’app ha raggiunto il primo posto sull’App Store americano di Apple martedì scorso.

Cos’è Xiaohongshu (RedNote) e perché sta diventando popolare?

Fondata nel 2013, Xiaohongshu è una delle principali piattaforme social della Cina, con oltre 300 milioni di utenti, secondo il rapporto della società di ricerca Qian Gua. Descritta come la risposta cinese a Instagram, l’app è famosa per consigli su viaggi, moda e bellezza. Tuttavia, fino a poco tempo fa, non era mai riuscita a espandersi al di fuori del mondo sinofono.

La crescita di Xiaohongshu coincide con l’incertezza sul futuro di TikTok negli Stati Uniti (è di oggi la voce che Musk potrebbe comprare il social per far sì che non debba chiudere). Molti utenti americani, temendo la possibile chiusura della piattaforma, si sono riversati su questa nuova app, anche come forma di protesta contro le decisioni politiche di Washington e così l’hashtag “TikTok refugee” ha raccolto quasi 60 milioni di visualizzazioni e oltre 1,7 milioni di commenti.

Un utente americano, Heather Roberts, ha dichiarato in un video su Xiaohongshu (video da oltre 45.000 interazioni): “Se il nostro governo pensa che accetteremo questo divieto, si sbaglia. Siamo solo passati a un’altra app cinese, eccoci qui”.

L’arrivo di utenti statunitensi ha creato una piattaforma unica per l’interazione tra comunità cinesi e americane. Molti utenti americani hanno chiesto ai propri connazionali di rispettare i membri già presenti sulla piattaforma. “Non portiamo qui la politica – ha scritto un utente – godiamoci lo spazio e rispettiamo chi ci ospita”.

Nel frattempo, gli utenti cinesi hanno accolto calorosamente i nuovi arrivati, condividendo tutorial per aiutarli a navigare l’app. Un utente cinese ha commentato: “Potrebbe essere un momento storico. Non abbiamo mai avuto questa connessione diretta tra persone comuni dei nostri due paesi. Spero che possiamo scambiarci idee in modo costruttivo”.

A differenza di TikTok, Xiaohongshu è pensato principalmente per un pubblico cinese. L’app utilizza un algoritmo che privilegia gli interessi dell’utente rispetto ai contenuti di influencer, promuovendo una maggiore originalità.

L’azienda dietro Xiaohongshu, Xingin Information Technology, è stata fondata da Charlwin Mao e Miranda Qu e ha sede a Shanghai.

E Lemon8? Un accenno all’altra app di ByteDance

Un’altra app che sta guadagnando terreno (nella classifica delle app più scaricate del momento) è Lemon8, sempre di ByteDance (i proprietari di TikTok, per intenderci) ed è una app che combina elementi di Instagram e Pinterest.

Nonostante la sua recente popolarità, Lemon8 potrebbe essere inclusa nel divieto paventato negli States, dato che le restrizioni previste per TikTok potrebbero estendersi a tutte le app controllate da ByteDance.

By admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *