Un caffè con il pavimento coperto d’acqua e decine di carpe koi: scopri questo incredibile bar situato a Khanom, in Thailandia.
Immagina un luogo dove sorseggiare un caffè con i piedi immersi nell’acqua (alla faccia dei reumatismi). Un luogo del genere esiste davvero e si trova in Thailandia.
Parliamo di un ambiente davvero unico nel suo genere giacché si tratta di un caffè con il pavimento interamente ricoperto da acqua cristallina e in cui nuotano decine di carpe koi. Il locale in questione – divenuto in questi tempi di bombardamenti social un luogo “virale” (termine che ormai ci fa schifo) – si chiama Sweet Fishs Cafe e si trova a Khanom, in Thailandia.
Il concept non è del tutto nuovo: sempre nel sudest asiatico esiste Amix Coffee, celebre “caffè sommerso” situato a Ho Chi Minh City, in Vietnam. In quel caso il locale chiuse rapidamente dopo le critiche degli attivisti per i diritti degli animali. Sweet Fishs Cafe, dal canto suo, ha perfezionato l’idea, trasformandola in un’esperienza sostenibile e affascinante.
Sweet Fishs Cafe ha ottenuto dapprima la ribalta grazie a un breve video pubblicato su Reddit. Da lì, le immagini del pavimento – acquario hanno fatto il giro del web, spopolando su Facebook, Instagram e attirando l’attenzione delle testate online sempre avide di storie curiose.
Inizialmente, molti hanno pensato che il locale si trovasse in Vietnam (come il succitato predecessore) ma ricerche più approfondite hanno confermato che la caffetteria si trova nella città tailandese di Khanom.
Parte di una struttura più ampia – il Ton Than Resort and Spa – il locale è stato concepito da Yosaphol Jitmung, proprietario del resort, per attrarre visitatori durante il difficile periodo della pandemia. Ispirandosi all’originale Amix Coffee, Jitmung ha voluto portare questa idea in Thailandia, adattandola al contesto locale.
Un’idea geniale, ma non semplice da realizzare (don’t try this at home)
Uno degli aspetti più impegnativi del progetto è stato il sistema di filtrazione dell’acqua. Per mantenere l’ambiente pulito e adatto ai pesci, sono stati installati quattro grandi filtri, in funzione 24 ore su 24. Ogni mattina, prima dell’apertura, e ogni sera, dopo la chiusura, l’acqua viene completamente cambiata.
L’accesso al caffè richiede alcune semplici regole: i visitatori devono togliersi le scarpe, disinfettare i piedi e rispettare i pesci, evitando di toccarli o disturbarli.
Le carpe koi, protagoniste principali del locale, sono note per il loro aspetto spettacolare e la loro tranquillità in presenza degli esseri umani. Accanto a loro, si trovano anche altre specie che aggiungono ulteriore fascino a questo ambiente acquatico.
Per realizzare Sweet Fishs Café, Jitmung ha investito circa 400.000 baht (poco più di 11.000 euro – una cifra tutto sommato sostenibile), utilizzando una struttura preesistente del resort. Gran parte del budget è stata destinata all’acquisto dei pesci e all’installazione del sofisticato sistema di filtraggio.
Se andate in Thailandia, avete una meta in più da inserire nel vostro tragitto (e se siete amanti dei social, farete schiattare di invidia i vostri amici – ma perché poi?)